pancia

pancia
pancia /'pantʃa/ (dial. e pop. panza /'pantsa/) s.f. [lat. pantex -tĭcis ] (pl. -ce ).
1.
a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente ] ▶◀  (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) epa, (scherz.) trippa, ventre, (non com.) zirbo.
● Espressioni: fig., fam., grattarsi la pancia ➨ ❑; pancia a terra [disposto con il ventre in basso] ▶◀ (a) pancia in giù, bocconi, prono. ◀▶ (a) pancia all'aria, (a) pancia in su, supino; fig., fam., reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa ▶◀ ridere a crepapelle (o di gusto), sbellicarsi, (fam.) scompisciarsi (o sganasciarsi) dalle risa. ◀▶ piangere a dirotto, versare fiumi di lacrime; fig., fam., starsene a (o con la) pancia all'aria ➨ ❑.
▲ Locuz. prep.: a pancia vuota ▶◀ (a) digiuno. ◀▶ satollo, sazio.
b. (estens., fam.) [apparato digerente: mal di p. ] ▶◀ intestino.
c. (estens.) [assol., ventre rotondo e prominente di persona pingue] ▶◀ (pop.) buzzo.  (pop.) buzzone, pancione.
● Espressioni: fig., fam., avere la pancia ➨ ❑; mettere su pancia ▶◀ acquistare (o prendere) peso, aumentare di peso, ingrassare, ingrassarsi. ◀▶ calare di peso, dimagrire, dimagrirsi, perdere peso.
2. (fig.) [parte convessa e sporgente di qualcosa] ▶◀ rigonfiamento, rotondità.  curva, prominenza.
avere la pancia [riferito a donna, essere gravida] ▶◀ aspettare un bambino, (fam.) essere in (dolce) attesa.
grattarsi la pancia [stare in ozio] ▶◀ (fam.) girarsi i pollici, oziare, poltrire, (fam.) stare in panciolle, (fam.) starsene a (o con la) pancia all'aria.
starsene a (o con la) pancia all'aria [non fare nulla a lungo] ▶◀ (fam.) girarsi i pollici, (fam.) grattarsi la pancia, oziare, stare in ozio, (fam.) starsene con le mani in mano (o in panciolle). ◀▶ adoperarsi, darsi da fare, muoversi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • pancia — pàn·cia s.f. AU 1a. ventre, addome, spec. con riferimento alla superficie esterna o agli organi in esso contenuti: un dolore alla pancia; pancia tesa, per il troppo cibo o per altre disfunzioni organiche; a mezzogiorno inizia a brontolarmi la… …   Dizionario italiano

  • pancia — s. f. 1. (pop., fam.) ventre, addome, epa (lett.), trippa (fam.), intestino 2. (fig.) (di botte, di vaso, ecc.) rigonfiamento, rotondità FRASEOLOGIA grattarsi la pancia (fig.), oziare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pancia — {{hw}}{{pancia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 (pop., fam.) Ventre: aver male di, alla, pancia | Mettere su –p, ingrassare | A pancia piena, vuota, dopo aver mangiato, senza mangiare | Grattarsi la –p, (fig.) oziare | Tenersi la pancia per le risa,… …   Enciclopedia di italiano

  • pancia — pl.f. pance …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • pančia — sf. (1) NdŽ; R52 žr. pančios …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • Panscia — pancia …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • ponz — pancia, ventre …   Dizionario Materano

  • Petàsc — pancia, trippa …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • ventre — / vɛntre/ s.m. [lat. venter tris ]. 1. a. (anat.) [nell uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ▶◀ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) epa, Ⓖ (region.) ghirba, Ⓖ (fam.) pancia,… …   Enciclopedia Italiana

  • panciera — pan·ciè·ra s.f. 1. TS arm. parte dell armatura a difesa della pancia 2. CO fascia elastica o di lana che, indossata a diretto contatto della pelle, protegge la pancia dal freddo e la contiene 3. OB pancia {{line}} {{/line}} VARIANTI: pancera,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”